Martino Gradini

Martino Gradini inizia lo studio del violino in giovane età presso l’accademia musicale “P. Floridia” di Modica.
Trasferitosi a Cremona prosegue gli studi di violino presso l’Istituto superiore di studi Musicali “C. Monteverdi “ dove ha avuto la possibilità di studiare con diversi violinisti quali: F. De Lorenzi; Claudio Mondini; Rita Mascagna; J. Cardas; Roberto Noferini.
Nel corso degli anni ha maturato numerose esperienze musicali suonando in diverse formazioni e orchestre, quali il gruppo vocale e strumentale Lux animae, al Faventia Ensemble e l’Orchestra Stradivari Monteverdi; partecipa all’edizione 2017 e 2018 del Monteverdi Festival di Cremona con l’Ensemble Strumentale dei Conservatori di Cremona e Mantova e con i Solisti e Ensemble dell’ISSM C. Monteverdi. Nell’ambito del Summer Music Festival di Cremona ha suonato con la filarmonica della West Windsor-Plainsboro High School e la Los Angeles Youth Orchestra .
Ha seguito diversi seminari e masterclass tenute da importanti musicisti quali Enrico Gatti, Sonia Prina, Liana Mosca, che l’hanno portato ad approfondire la prassi esecutiva del repertorio barocco.
In duo, violino e basso continuo, si è esibito in diversi festival e manifestazioni musicali in diverse città d’Italia, Svizzera e Germania spaziando dal repertorio barocco alla musica contemporanea e l’improvvisazione sperimentale.
Parallelamente matura un interesse per la Viola e il repertorio violistico, passione che lo spinge a seguire il corso di triennio presso l’Istituto C. Monteverdi di Cremona sotto la guida del M° Francesco Fiore.